News Archivi | Pagina 3 di 16 | Fondazione De Mari

News
Massimo Recalcati all’incontro della comunità educante de “La Scuola ti Ascolta”: “La scuola deve rendere viva la vita”

Intervento prezioso da parte del professor Massimo Recalcati, che ieri è stato ospite durante il tavolo di lavoro e restituzione della comunità educante nata dal bando “La Scuola ti Ascolta”, promosso dalla Fondazione De Mari. Dopo aver ascoltato i risultati dell’analisi d’impatto realizzata dalla fondazione, in collaborazione con i 7 progetti che hanno partecipato al

News
La Fondazione De Mari ricorda Giulio Tarasco

“Questa mattina la triste notizia della scomparsa di Giulio Tarasco, per tanti anni membro della famiglia della Fondazione De Mari, ci ha lasciati senza parole. Dopo aver a lungo lavorato in ambito bancario, nel 2002 Tarasco assume l’incarico di Segretario Generale della fondazione, lavorando per il benessere economico e sociale del territorio con serietà e

News
Bando Annalis 2024 – SCADUTO

E’ attivo il bando “Annalis” a sostegno degli interventi di tutela e catalogazione del patrimonio librario e per la realizzazione dei migliori progetti editoriali riguardanti la provincia di Savona. Obiettivi e principi generali del bando La Fondazione Agostino De Mari nell’ambito del Settore Arte, Attività e Beni Culturali, intende conservare, valorizzare e implementare il patrimonio

News
Presentato il Report d’Impatto della Fondazione De Mari sul triennio 2021-2023

Innovazione, utilizzo di metodi rigorosi di programmazione e valutazione d’impatto, nuovi progetti propri: la Fondazione De Mari CRSavona, negli ultimi anni, ha voluto cambiare in modo profondo il suo ruolo sul territorio. Per comprendere quali sono stati i risultati di questo lavoro la Fondazione ha chiesto una approfondita analisi ad un soggetto esterno, Ideazione, società

Bandi, News
Sessione Erogativa Generale II 2024 – SCADUTA

La “Sessione Erogativa Generale II – Anno 2024” sostiene le iniziative che non rientrano nei bandi 2024, ma che sono coerenti con il Documento Programmatico Previsionale 2024 o richieste per favorire l’attività ordinaria dell’ente. Obiettivi e principi generali del bando La Fondazione Agostino De Mari con la “Sessione Erogativa Generale 2 – anno 2024″ ,

News
Spettacolodalvivo2024: tutti gli eventi sostenuti dalla Fondazione De Mari

Anche nel 2024 la Fondazione De Mari ha promosso il bando Spettacolodalvivo, pensato per progetti legati al mondo dell’arte performativa. Negli anni questo bando ha sostenuto festival, concerti, spettacoli teatrali per grandi e piccini, ma anche performance di danza e premi di livello nazionale che toccano le più suggestive location della nostra provincia e le

News
Intelligenza Artificiale e nuove competenze per una transizione digitale inclusiva

Che impatto avrà l’IA sulla nostra società e quali strategie si possono mettere in campo per realizzare una transizione digitale inclusiva? Su questo tema si confronteranno martedì 11 giugno, dalle ore 11:00, alle OGR di Torino, i partecipanti all’incontro “Italia comunità digitale. Intelligenza Artificiale e competenze digitali”, organizzato dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria

News
Il dono e il terzo settore: un ciclo di webinar organizzati dal progetto FQTS

Dare-ricevere-contraccambiare: è questa la tripla logica del dono che è al centro degli incontri online del percorso “Il dono tra solidarietà, democrazia e libertà”, organizzati all’interno del progetto FQTS – Formazioni Quadri Terzo Settore. L’obiettivo dei 4 webinar, che si svolgeranno tra la fine di maggio e la fine di ottobre, è quello di sollecitare

News
Oggi ad Albenga la presentazione del libro “Officine Pittoriche del ‘500 nel Ponente Ligure”

Si terrà oggi alle 17 all’Auditorium San Carlo di Albenga (via Roma 70)  la presentazione del testo “Officine pittoriche del ‘500  nel Ponente Ligure”, raccolta di studi inediti di Massimo Bartoletti, curata da Franco Boggero. Il progetto editoriale ha una genesi tutta particolare: il professor Bartoletti fu incaricato proprio dalla Fondazione De Mari di scrivere

News
Novità Fondazione: approvato il bilancio 2023. Pasquale riconfermato presidente per il quadriennio 2024-2028

Si è tenuto martedì 30 aprile il Consiglio Generale d’Indirizzo della Fondazione De Mari che ha approvato il bilancio consuntivo 2023 e ha eletto all’unanimità il nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio 2024-2028, riconfermando Luciano Pasquale Presidente della Fondazione De Mari. Per quanto concerne il bilancio, i numeri del lavoro promosso da Fondazione De