News

Giornata Europea delle Fondazioni: un convegno a Cairo Montenotte per raccontare il progetto Nuovi Spazi di Socialità

In occasione della tredicesima Giornata Europea delle Fondazioni, la Fondazione De Mari CR Savona, in collaborazione con ASL2 Savonese, promuove l’incontro “Giovani al Centro. Dalla fragilità alla ripartenza. Riflessioni a partire dal progetto Nuovi Spazi di Socialità”, in programma mercoledì 1° ottobre alle ore 9.00 presso il Teatro Chebello di Cairo Montenotte.

Il tema scelto da ACRI e ASSIFERO per il 2025, “Germogliazioni – Giovani, primavera di comunità”, trova piena espressione nell’esperienza di Nuovi Spazi di Socialità, progetto avviato nel cuore della Valbormida, un’area segnata da deindustrializzazione e crescente scarsità di servizi. Il progetto ha visto la nascita dello Spazio Giovani Valbormida, un vero e proprio presidio di prossimità che, in poco più di un anno, ha accolto e seguito stabilmente 140 giovani tra i 16 e i 25 anni, diventando punto di riferimento per ascolto, orientamento e accompagnamento.

La mattinata si aprirà con la proiezione del documentario “Non Sono Emergenza”, realizzato da Con i Bambini per l’omonima campagna nazionale sul disagio giovanile, alla presenza della regista Arianna Massimi. Seguiranno tre momenti di approfondimento: la restituzione dei risultati del progetto Nuovi Spazi di Socialità con Samuele Dagliani, psicologo e responsabile dello Spazio Giovani Valbormida; un confronto istituzionale con ASL2 Savonese, istituzioni, scuole e terzo settore; e uno spazio dedicato ai giovani, a cura di Human Memories, con testimonianze di associazioni e gruppi attivi sul territorio.

PROGRAMMA

ore 9.00 Accoglienza
ore 9.15 Saluti IstituzionaliPaolo Lambertini, sindaco di Cairo Montenotte
ore 9.30 IntroduzioneLuciano Pasquale, presidente Fondazione De Mari CR Savona
ore 9.40 Proiezione del documentario “Non Sono Emergenza” (Con I Bambini) – commento di Arianna Massimi, regista
ore 10.15 Spazio Giovani – Innovazione sociale, servizi e presenza – con Marcello Macario (psichiatra) e Samuele Dagliano (Spazio Giovani Valbormida)
ore 10.45 Panel Istituzionale – con Roberto Carrozzino (ASL2 Savonese), Simone Ziglioli (Comune di Carcare), Chiara Scaccabarozzi (project manager), Cinzia Aicardi (A Cielo Aperto), Alberto Isetta (Valbormida Formazione), Monica Buscaglia (IIS Patetta) – modera Anna Cossetta (Fondazione De Mari CR Savona)
ore 11.30 Panel Giovani (a cura di Human Memories) – con Valentina Botta (Sorelle di Corpo), Chiara Reverdito (Echollective), Francesco Zoppi (Fiammiferi) – modera Thomas Patriarca
ore 12.15 Considerazioni finaliLuciano Pasquale, presidente Fondazione De Mari CR Savona e Michele Orlando, direttore generale ASL2 Savonese

L’evento è ad accesso gratuito ma è necessaria la prenotazione del posto.