Blog

News
Festival di Borgio Verezzi: a Pavel Zelinskiy il Premio Fondazione De Mari

È il giovane attore Pavel Zelinskiy a conquistare il Premio Fondazione De Mari di Savona per il miglior interprete emergente del Festival della 56^ edizione, in “Terra promessa”. Per la prima volta il premio viene assegnato a un interprete dalla doppia nazionalità, italiana e russa. Ad annunciarlo è il direttore artistico del Festival, Stefano Delfino,

News
Bando “La Scuola ti ascolta” 2023 – Scaduto

Con il presente bando la Fondazione Agostino De Mari intende: favorire il recupero o il miglioramento del benessere psicologico emotivo e relazionale degli studenti che frequentano le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Savona; sostenere iniziative orientate alla riduzione del rischio di dispersione scolastica o di demotivazione ed estraneità al contesto educativo

News
Bando “Improve your English at School” – Scaduto

Con il presente bando la Fondazione Agostino De Mari intende: potenziare le competenze linguistico-comunicative degli studenti che frequentano le scuole della provincia di Savona; • migliorare la conoscenza, da parte degli insegnanti, di una pluralità di metodi didattici di insegnamento della lingua inglese, o di altra lingua straniera, in modo da saper adottare l’approccio più

News
Il Museo della Ceramica celebra il patrono di Savona con una mostra sulla Madonna della Misericordia

In occasione e in concomitanza della festa patronale, il Museo della Ceramica e la Diocesi di Savona-Noli inaugurano una mostra dedicata all’immagine della Madonna di Misericordia di Savona. L’esposizione, in scena dal 17 marzo al 15 maggio 2023, si svilupperà nelle sale del Museo della Ceramica di Savona e negli Appartamenti di Pio VII all’interno

News
Bando “Welfare di Comunità” 2023 – Scaduto

E’ attivo il bando “Welfare di Comunità”, a favore di Azioni, iniziative, servizi che favoriscono l’inclusione sociale, l’innovazione sociale, nonché il contrasto alla crescita della povertà e alle conseguenze della pandemia, secondo un approccio di “secondo welfare”. Obiettivi e principi generali del bando La Fondazione Agostino De Mari con il bando “Welfare di comunità” intende

News
Bando “Spettacolo dal Vivo” – 2023 – Scaduto

La Fondazione Agostino De Mari con il bando “Spettacolodalvivo” interviene in modo sistematico a sostenere iniziative ed eventi musicali, teatrali o coreutici di tipo prettamente professionale, sperimentale e comunque rilevanti per il territorio della provincia di Savona. Con il presente bando la Fondazione Agostino De Mari, infatti intende: rispondere a bisogni e carenze in ambito

News
“Sessione Erogativa Generale I” – Anno 2023 – Scaduto

E’ attiva la “Sessione Erogativa Generale I – Anno 2023”, a sostegno delle iniziative che non rientrano nei bandi 2023, ma coerenti con il Documento Programmatico Previsionale 2023 o richieste per favorire l’attività ordinaria dell’ente. Obiettivi e principi generali del bando La Fondazione Agostino De Mari con la “Sessione Erogativa Generale 1 – anno 2023″

News
30 anni di Fondazione De Mari

Trent’anni di grande impegno, rigore, ascolto del territorio, lavoro in rete con le istituzioni, sguardo verso il futuro. Queste sono le caratteristiche con cui la Fondazione ha operato – e continua a operare – per merito dei presidenti, degli amministratori e dello staff che l’hanno governata e gestita fino ad oggi e che le consentono

News
La vita di Giovanni Poggi diventa un docufilm

Una vita da film. Quella di Giovanni Poggi, storico ceramista di Albissola Marina, si presta bene ad essere raccontata sul grande schermo e proprio per questo, nel 2020, Luca Bochicchio, storico dell’arte, direttore del MuDA – Museo Diffuso Albisola e oggi anche tra i curatori del Museo della Ceramica di Savona, ha creato una squadra

News
Al via a Savona “Zerodiciannove. Leggendo si cresce”

Il Comune di Savona presenta il primo Festival della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza di Savona, un percorso che inizierà da fine novembre 2022 con corsi di formazione e attività nelle scuole, per concludersi in una tre giorni di eventi che coinvolgerà tutta la città la prima settimana di maggio 2023. L’Amministrazione Comunale, in collaborazione