News Archivi | Pagina 15 di 16 | Fondazione De Mari

News
Ultimato il restauro del dipinto di Santa Caterina

Domenica 14 Luglio, alle ore 17 presso la chiesa di Santa Caterina ad Erli (Sv), verrà presentato il risultato del restauro del dipinto, realizzato da Jacopo Rodi nel 1649, raffigurante Santa Caterina d’Alessandria e storie agiografiche. Il restauro, condotto secondo il principio del “minimo intervento” e volto al recupero dell’integrità del dipinto, oltre all’interruzione dei

News
Al via i corsi di ceramica presso il Museo della Ceramica di Savona

Dal 1 al 23 Luglio 2019 il nuovo laboratorio del Museo della Ceramica di Savona ospiterà l’artista ceramista statunitense Shane Lutzk nell’ambito di un progetto ideato e realizzato con lo scultore Sandro Lorenzini. Il progetto verrà sviluppato sotto forma di workshop aperto al pubblico e prevederà la realizzazione di opere uniche in ceramica prodotte collettivamente

News
Pre Meeting 2019 – Loano

Dal 3 al 7 Luglio 2019, presso la Marina di Loano, avrà luogo il Pre Meeting 2019, cinque giornate di incontri, musica, testimonianze, mostre. La manifestazione, che anticipa i temi del Meeting di Rimini, è un incontro tra persone di fede e culture diverse. Un luogo di amicizia dove si possa costruire la pace, la convivenza

News
Premio Nazionale Città di Loano – Conferenza Stampa 18 Giugno

Martedì 18 Giugno presso la sede della Fondazione A.De Mari si terrà la conferenza stampa di presentazione della 15^ edizione del Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana organizzato dalla Compagnia dei Curiosi con la collaborazione e il sostegno dell’Assessorato a turismo e cultura del Comune di Loano e della Fondazione A.

News
Premio Quiliano Cinema 2019

Il cinema vola alto e atterra a Quiliano. Grandi ospiti, grandi narratori del cinema saranno ospiti nello splendida location di San Pietro in Carpignano. Discussioni, proiezioni, premiazioni dedicate alla settima arte. Una grande kermesse cinefila a cura del Gruppo Cineforum “Quei bravi ragazzi”.

News
La bellezza delle immagini oltre le parole nei “Libri ritrovati”

Il 27 maggio 2019, alle ore 16, nella biblioteca del Campus Universitario di Savona, verrà inaugurata la mostra permanente: Interverranno: il Pro-Rettore prof. Federico Delfino, Il Prefetto di Savona, dott. Antonio Cananà, il Sindaco, avv. Ilaria Caprioglio, il Questore, dott.ssa Giannina Roatta, il Vescovo Calogero Marino, il Presidente del Rotary Club Savona, avv. Aurelio Palmieri,

News
“Crisi Complessa” un documentario di Mimmo Lombezzi e Mario Molinari al Nuovofilmstudio il 23 Maggio

La storia di Savona e del suo territorio è una storia di grandi insediamenti industriali e di grandi lotte operaie. Una storia pesantemente segnata dal mai risolto conflitto tra ambiente e lavoro, tra deindustrializzazione e cementificazione, tra una posizione felice e una logistica infrastrutturale inadeguata da sempre. “Savona, posta tra due immensi empori, Genova e

News
Federico Delfino eletto rappresentante delle fondazioni Liguri nel Consiglio di ACRI

Francesco Profumo, presidente di Compagnia di San Paolo, è stato eletto all’unanimità presidente dell’Acri per il triennio 2019-2021 dall’assemblea dell’associazione che comprende le Fondazioni di origine Bancaria e le Casse di Risparmio e che si è conclusa pochi minuti fa. “Quello che si è raggiunto è un risultato importante – afferma Federico Delfino, presidente della

News
Festival Teatrale di Borgio Verezzi – Conferenza stampa presso Fondazione De Mari – 7 Maggio

Martedì 7 maggio alle ore 11.00 si terrà la presentazione della 53a edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi presso la sede della Fondazione, in Corso Italia 5/9. Scarica il Comunicato Stampa dell’Evento

News
Scade il 30 Aprile il termine per presentare richieste di contributo nel Settore Educazione, Istruzione e Formazione

La Fondazione Agostino De Mari, ai fini della programmazione della propria attività istituzionale relativa all’esercizio 2019, invita a formulare le richieste di contributo relative ai sottoelencati settori di intervento, entro le scadenze indicate: Settore Educazione, Istruzione e Formazione: entro e non oltre il 30 aprile 2019, per l’anno scolastico 2019/20 Le richieste di contributo pervenute