Blog

News
We run for woman – Corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, domenica 20 novembre 2022, a Pietra Ligure (SV), si svolgerà la 1^ Edizione di “We run for women – Corriamo con la Polizia di Stato per fermare i femminicidi” promossa dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e organizzata dalla Questura di

News
Sandro Lorenzini in mostra al Museo della Ceramica di Savona

Si intitola “Lorenzini Scultore della Terra. Da Savona al mondo” e sarà la prima mostra pubblica dedicata al maestro savonese nella sua città natale dal 1986. La scintilla è stata la produzione di ventidue sculture inedite durante i mesi più duri della pandemia. La mostra è realizzata dalla Fondazione Museo della Ceramica con il supporto della

News
Rapporto Fondazione De Mari – Censis: una fotografia socioeconomica e reputazionale del savonese
[SCARICA IL REPORT]

La Fondazione de Mari ha commissionato alla Fondazione Censis uno studio sulla situazione socioeconomica della provincia di Savona e sulla sua reputazione fuori dai confini regionali. Il rapporto, dal titolo “Realtà e prospettive del territorio savonese: scenari praticabili di sviluppo locale”, è stato presentato martedì 18 ottobre a Savona, alla presenza di Luciano Pasquale, Presidente

News
BeniTornati: anche Fondazione De Mari partecipa all’edizione 2022 della Giornata Europea delle Fondazioni

In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni e dell’iniziativa “BeniTornati” promossa da ACRI – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa, la Fondazione De Mari ha organizzato sabato 1 ottobre due appuntamenti legati al tema di quest’anno: recupero, riciclo, circolarità e rigenerazione. La fondazione ha scelto di affrontare queste tematiche approfondendo il legame tra proposte educative e circolarità dei materiali, organizzando

News
Bando “Lo Sport oltre l’ostacolo” – 2022

E’ attivo il Bando “Lo Sport oltre l’ostacolo”, bando tematico dedicato alle iniziative che tendono a diffondere la pratica sportiva da parte dei soggetti disabili o svantaggiati. Lo sport rappresenta una formidabile pratica educativa, capace di aggregazione sociale, coesione e reale inclusione. Negli ultimi anni l’Unione Europea, così come le istituzioni nazionali e regionali, hanno

News
Bando “Annalis” – 2022

E’ attivo il bando “Annalis” a sostegno degli interventi di tutela e catalogazione del patrimonio librario e per la del miglior progetto editoriale riguardante la provincia di Savona. Obiettivi e principi generali del bando La Fondazione Agostino De Mari nell’ambito del Settore Arte, Attività e Beni Culturali, intende conservare, valorizzare e implementare il patrimonio archivistico

News
Progetto Avanguardie a Ponente: a settembre gli eventi conclusivi

Dopo mesi di incontri con le comunità e di studio delle loro incredibili storie artistiche, la prima parte del progetto Avanguardie a Ponente volge al termine e lo fa con alcuni eventi in tre dei 4 borghi pilota protagonisti di questo viaggio: Boissano, 10 settembre 2022: “Marie-Louise Jeanneret e la memoria delle borgate” Terzorio, dal

News
“Sessione Erogativa Generale II” – 2022

E’ attiva la “Sessione Erogativa Generale II – Anno 2022”, a sostegno delle iniziative che non rientrano nei bandi 2022, ma coerenti con il Documento Programmatico Previsionale. Obiettivi e principi generali del bando La Fondazione Agostino De Mari con la “Sessione Erogativa Generale 2 – anno 2022″ , interviene per sostenere i progetti e le

News
Itinerari Barocchi: una mappa per (ri)scoprire la magnificenza barocca in provincia di Savona

Incoraggiare un turismo culturale sinergico con altre realtà territoriali: è questo il motore che ha spinto la Fondazione De Mari di Savona a immaginare uno strumento di promozione turistica ad alto tasso culturale che unisca tutta la provincia di Savona. Il progetto è portato avanti con due istituzioni d’eccellenza del territorio: il Museo della Ceramica

News
Spettacolo dal Vivo – Il calendario degli eventi

Anche quest’anno il bando Spettacolo dal Vivo ha visto la partecipazione di tantissime realtà del territorio con diverse proposte per eventi musicali, teatrali e di danza. La selezione ha portato a una lista di 55 vincitori, che formano un palinsesto di spettacoli e manifestazioni di altissima qualità. Per dare maggiore visibilità a questo ricco calendario,