News Archivi | Pagina 10 di 16 | Fondazione De Mari

News
Presentati i bandi 2022

6 bandi tematici e 2 sessioni erogative generali: sono queste le proposte della Fondazione De Mari per il 2022 per le organizzazioni del Terzo Settore e per gli Enti pubblici che operano sul territorio della provincia di Savona. “Abbiamo un calendario molto serrato e intenso di iniziative – spiega il Presidente Luciano Pasquale. L’incremento delle

News
Seminario sulla rendicontazione: l’evento sarà solo online

Vista l’aggravarsi dell’attuale situazione pandemica, la Fondazione De Mari ha deciso che il seminario sulla rendicontazione, previsto per mercoledì 12 gennaio, sarà fruibile esclusivamente da remoto (online).  Per seguire il seminario, sarà sufficiente collegarsi mercoledì 12 gennaio, alle 15, a questo link: LIVE EVENT – Seminario Rendicontazione Fondazione De Mari Durante l’evento sarà possibile porre

News
Presentato il Documento Programmatico Previsionale 2022

Al servizio del territorio con più risorse e nuovi progetti: stamattina, alla presenza dei giornalisti, il Presidente della Fondazione De Mari, Luciano Pasquale, ha presentato il Documento Programmatico Previsionale per l’anno 2022. La Fondazione De Mari, nel perseguire l’utilità sociale e la promozione dello sviluppo economico, intende sostenere i punti di forza del territorio e

News
“Sessione Erogativa Generale II” – 2021 – Esito

E’ attiva la “Sessione Erogativa Generale II – Anno 2021”, a sostegno delle iniziative che non rientrano nei bandi 2021, ma coerenti con il Documento Programmatico Previsionale. Obiettivi e principi generali del bando La Fondazione Agostino De Mari con la “Sessione Erogativa Generale 2 – anno 2021″ , interviene per sostenere i progetti e le

News
Buon compleanno Campus!

Il Campus Universitario di Savona è pronto a festeggiare i suoi primi 30 anni. Era l’inizio di novembre del 1991 quando in quello spazio, per la prima volta, si tenne una lezione del corso di laurea in Ingegneria. A distanza di 30 anni è tempo di celebrazioni: l’appuntamento è giovedì 21 ottobre 2021 con l’evento “1991-2021:

News
Al Museo Trucco di Albisola la nuova casa del Calendario della Riviera di Luzzati

Entrare in un bar per un caffè e uscirne con un capolavoro di Emanuele Luzzati. È l’incredibile storia del “Calendario della Riviera“, un grande pannello in ceramica realizzato dall’artista genovese nel 1954 e rimasto nascosto per anni, nel magazzino di un esercizio commerciale albisolese. Il ritrovamento, avvenuto nel 2013 grazie a Cinzia Pantano e Cecilia

News
Conclusa la 55esima edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi

Sono numeri importanti quelli della 55esima edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, concluso giovedì 23 agosto dopo 23 serate e 13 spettacoli, undici dei quali prime nazionali. A raggiungere il celebre sagrato di Sant’Agostino quest’anno sono stati 6400 spettatori, con 290 posti occupati dei 300 previsti. Un grande successo per un’edizione ancora segnata dall’emergenza

News
Bando “La Nostra Scuola” – Esito

Con il presente bando la Fondazione Agostino De Mari intende: supportare le capacità degli istituti scolastici nell’ampliare le proposte formative anche relativamente a tematiche riferite alla attualità e alle problematiche più strettamente giovanili quali ad es. l’educazione alla cittadinanza, la responsabilità civica, l’educazione economica e finanziaria, il pensiero critico, la conoscenza del territorio, della letteratura

News
Bando “Spettacolo dal Vivo” – Esito

La Fondazione Agostino De Mari con il bando “Spettacolodalvivo” interviene in modo sistematico a sostenere iniziative ed eventi musicali, teatrali o coreutici di tipo prettamente professionale, sperimentale e comunque rilevanti per il territorio della provincia di Savona. Con il presente bando la Fondazione Agostino De Mari, infatti intende: rispondere a bisogni e carenze in ambito

News
Ceramiche e sculture di Arturo Martini tra Albisola e Vado Ligure

Prende il via progetto realizzato dall’Associazione Lino Berzoini con il contributo della Fondazione A. De Mari, un omaggio a Arturo Martini e alla sua produzione ligure degli anni Venti e Trenta del Novecento in ceramica (Albisola) e in scultura (Vado). Sarà sviluppato con tre mostre, ad Albissola Marina, Albisola Superiore e Vado Ligure con l’obiettivo